Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
Festa dei Lavoratori
Il 1° maggio si celebra la festa dei lavoratori. La festa ricorda le battaglie operaie, in particolare quelle volte alla conquista di un diritto ben preciso: l’orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore. Tali battaglie portarono alla promulgazione di una legge che fu approvata nel 1867 nell’Illinois (USA). La Prima Internazionale richiese poi che legislazioni simili fossero introdotte anche in Europa.
0 eventi,
1 evento,
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Ogni anno il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa per riaffermare questa libertà come diritto fondamentale, per difendere i media dagli attacchi alla loro indipendenza e per ricordare tutti i giornalisti uccisi nell’esercizio della loro professione.
1 evento,
Giornata Mondiale del Gioco del Calcio
Il 4 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Gioco del Calcio. Tale giornata è stata istituita dalla FIFA (Fédération Internationale de Football Association) in memoria della tragedia di Superga, in cui persero la vita i calciatori del Torino. L'incidente provocò la morte di 31 persone, tra cui l’intera squadra, che stava per conquistare il suo quinto scudetto consecutivo.
0 eventi,
1 evento,
Giornata Mondiale del Colore
Il 6 maggio si festeggia in tutto il mondo il World Kids Colouring Day, ossia la Giornata Mondiale del Colore dedicata ai bambini.
0 eventi,
1 evento,
Giornata della Vittoria
L'8 maggio si celebra la Giornata della Vittoria, anche detta VE Day. L'8 maggio del 1945 ci fu infatti la resa delle forze naziste nella Seconda guerra mondiale.
1 evento,
Giornata Mondiale degli Uccelli migratori
Il 9 maggio si celebra la Giornata Mondiale degli Uccelli migratori. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione a livello globale che, a partire dal 2006, promuove annualmente la salvaguardia degli uccelli migratori e dei loro habitat naturali.
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Festa della Mamma
La seconda domenica di Maggio si festeggia la Festa della Mamma. In Italia la Festa della Mamma fu celebrata da Otello Migliosi la seconda domenica di maggio del 1957, primo in assoluto a dare inizio a questa festa nel borgo di Tordibetto.
1 evento,
Giornata internazionale della Famiglia
Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale della famiglia. Nel 1994 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato questa giornata, dedicandola al "fondamentale gruppo sociale e l'ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini". Così l'Onu considera e definisce la famiglia.
0 eventi,
2 eventi,
Giornata Mondiale per le telecomunicazioni e della società dell’informazione
La Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell'informazione (WTISD) viene celebrata ogni anno ogni 17 maggio dal 1969 per ricordare la fondazione dell'ITU e la firma della prima Convenzione internazionale del telegrafo nel 1865. Tale giornata ha lo scopo di contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle possibilità che l’utilizzo della tecnologia può offrire alle società e alle economie, e fornire soluzioni per colmare il divario digitale.
Giornata internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia
Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia quale momento di riflessioni e azioni per denunciare e lottare contro ogni violenza fisica, morale o simbolica legata all’orientamento sessuale. Il 17 maggio è stato scelto perché è la ricorrenza dalla rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità avvenuta nel 1990.
1 evento,
Giornata internazionale dei Musei
Il 18 maggio si celebra la Giornata internazionale dei musei. L’International Council of Museums ha istituito la Giornata internazionale dei musei nel 1977, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo delle istituzioni d’arte nello sviluppo della società.
0 eventi,
1 evento,
Giornata Mondiale delle Api
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api. Le api, insieme agli altri impollinatori sono insetti da cui dipende circa il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e l’80% delle piante produttrici di cibo e prodotti per il consumo umano.
1 evento,
Giornata Mondiale della Diversità culturale
Il 21 maggio si celebra la Giornata Mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. La Giornata è un'occasione per celebrare gli straordinari benefici della diversità culturale, incluso il ricco patrimonio immateriale, e per riaffermare l'impegno della comunità internazionale verso il mutuo intendimento e il dialogo interculturale. Impegno che diventa sempre più gravoso a causa degli estremisti che rivolgono la loro violenza verso le minoranze culturali e distruggono il nostro patrimonio comune per indebolire i legami tra i popoli e la loro storia, ma anche a causa dello sviluppo urbano incontrollato, che tende a standardizzare le nostre città,…
0 eventi,
2 eventi,
Giornata Mondiale delle Tartarughe
Il 23 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe. Tale giornata è stata istituita per promuovere il rispetto e le conoscenze su questi antichi rettili e la consapevolezza sul pericolo di estinzione di numerose specie di tartarughe e la scomparsa del loro habitat naturale in tutto il mondo. Le tartarughe esistono da 200 milioni di anni, ma stanno rapidamente scomparendo come numero e come specie in conseguenza dello sfruttamento dell’industria alimentare e dei souvenir, del commercio come animali da collezione, dell’inquinamento e della distruzione degli ambienti naturali. Molte specie si sono recentemente estinte, o stanno per estinguersi, e moltissime altre sono destinate…
Giornata della Legalità
Il 23 maggio è il giorno scelto per commemorare le vittime degli attentati mafiosi di Capaci e di via D’Amelio, avvenuti rispettivamente il 23 maggio e il 19 luglio del 1992. In questa data, si commemorano tutte le vittime della mafia. Dal 2002 viene celebrata questa ricorrenza con lo scopo di incoraggiare alla cultura del rispetto e della legalità per una cittadinanza attiva, responsabile e partecipe.
0 eventi,
1 evento,
Giornata Mondiale dell’Africa
Il 25 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’Africa, il Continente considerato la culla dell’umanità. La ricorrenza rimanda al 25 maggio del 1963 quando, ad Addis Abeba, la capitale dell’Etiopia, i leader di 31 Stati africani indipendenti istituirono l’Organizzazione dell’Unità Africana (OAU), oggi Unione Africana (UA).