Percorso sui Diritti delle Donne

In un mondo in cui la parità di genere resta una sfida in molti ambiti, è fondamentale che gli alunni comprendano il valore dell’uguaglianza e della giustizia sociale. Studiare la storia della lotta per i diritti delle donne permette di riconoscere le ingiustizie del passato e capire come coraggio e determinazione abbiano trasformato la società, anche in settori tradizionalmente riservati agli uomini, come la scienza. Approfondire questi temi aiuta a sviluppare consapevolezza e spirito critico, fornendo strumenti per superare stereotipi e discriminazioni ancora radicati.

Dettagli percorso

Durata percorso:
8 ore circa

A chi si rivolge:
Scuola Secondaria di I grado

Obiettivi del docente:
Fornire agli studenti gli strumenti per analizzare il tema della parità di genere stimolando una riflessione approfondita sugli stereotipi e i pregiudizi. Aiutarli a utilizzare le fonti storiche, culturali e mediatiche per spiegargli l’evoluzione dei diritti delle donne e il loro impatto nella società.

Obiettivi dello studente:
Aiutare gli studenti a comprendere il percorso storico della lotta per i diritti delle donne e le battaglie ancora in corso al giorno d’oggi portandoli a riflettere sul proprio ruolo nella società e su come contribuire a promuovere l’uguaglianza di genere.

Materiali

Vuoi accedere ai contenuti riservati?

Se la tua scuola ha attivato Cinemainclasse clicca sul pulsante ACCEDI in in alto a destra.
Se invece desideri ricevere informazioni per il tuo istituto su come accedere senza limiti all’area riservata, i nostri consulenti sono a tua disposizione.

CONTATTACI