Iscriviti alla Newsletter, ricevi contenuti esclusivi ed aggiornamenti. Mi iscrivo.

Percorso sui Diritti delle Donne
Nel contesto attuale, in cui la parità di genere e i diritti delle donne sono al centro del dibattito sociale e politico, è fondamentale proporre un percorso educativo che aiuti gli studenti a riflettere su questi temi, fornendo loro strumenti per interpretare la realtà con maggiore consapevolezza e contribuire a una società più equa. Approfondire queste tematiche è essenziale per comprendere i meccanismi che hanno ostacolato l’emancipazione femminile e che, in forme diverse, persistono ancora oggi, anche nel mondo dell’arte e della musica.
Dettagli percorso
Durata percorso:
8 ore circa
Ricorrenze correlate:
8 Marzo – Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
A chi si rivolge:
Scuola Secondaria di II grado
Obiettivi del docente:
Accompagnare gli studenti nell’esplorazione della parità di genere, fornendo loro strumenti e competenze per analizzare criticamente stereotipi e pregiudizi. Guidarli nell’uso di fonti storiche, culturali e mediatiche per comprendere l’evoluzione dei diritti delle donne e il loro impatto sulla società
Obiettivi dello studente:
Comprendere il percorso storico della lotta per i diritti delle donne e il suo legame con le battaglie individuali, analizzando gli stereotipi di genere nei media e nella cultura quotidiana e sviluppare un pensiero critico sulle ingiustizie e le dinamiche di potere che le alimentano.
Film del percorso:
– Suffragette
– Non conosci Papicha
– Respect
Materiali
Vuoi accedere ai contenuti riservati?
Se la tua scuola ha attivato Cinemainclasse clicca sul pulsante ACCEDI in in alto a destra.
Se invece desideri ricevere informazioni per il tuo istituto su come accedere senza limiti all’area riservata, i nostri consulenti sono a tua disposizione.