Genere: Commedia, drammatico
Regia: Cédric Klapisch
Cast: Pio Marmaï, Ana Girardot, François Civil, Jean-Marc Roulot
Anno di uscita: 2017
Durata: 118′
Lingua originale:
Tematiche:
Consigliato per:
Materiali didattici:
Sinossi
Dieci anni fa Jean ha lasciato la famiglia, proprietaria di un grande vigneto a Meursault in Borgogna, per girare il mondo. A causa della malattia terminale del padre, decide di lasciare temporaneamente l’Australia, dove viveva con la moglie e il figlio, per tornare a casa e riunirsi con la sorella Juliette e il fratello Jérémie. Ma la morte del padre poco prima dell’inizio della vendemmia ricopre i fratelli di nuove responsabilità, tra le quali la ricerca di una grossa somma di denaro con la quale pagare le tasse di successione. Al ritmo del susseguirsi delle stagioni, i tre giovani adulti riscoprono e reinventano i legami familiari, uniti dalla passione per il vino.
Ricorrenze
Curiosità
Nel film viene seguita la produzione del vino nel corso di un anno. In parallelo sono mostrati più di dieci anni nella vita di una famiglia di viticoltori. C’è una connessione tra le due, che viene mostrata seguendo i cicli della natura e le tappe dell’evoluzione di questi tre personaggi. Si è prima bambini, poi adulti e poi genitori questi cambiamenti umani, queste tappe di vita, sono comparabili alle stagioni della natura.
Galleria
Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni