Chocolat

Vianne Roche sconvolge la vita degli abitanti di un piccolo villaggio francese aprendo una cioccolateria proprio all’inizio della Quaresima.

12 anni chiavo

Titolo originale: Chocolat
Genere:  Commedia, Drammatico, Sentimentale
Regia: Lasse Hallström.
Cast: Juliette Binoche, Johnny Deep, Judi Dench, Alfred Molina
Anno di uscita: 2000
Durata: 121
Lingua originale: Inglese
Tematiche: Diversità Donna Religione Trasposizione Cinematografica
Materie: Letteratura Educazione civicaArte
Percorso: Dal libro al film (secondaria di II grado)Dal libro al film (secondaria di I grado)

Età consigliata:

Materiali

Il contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai aderito accedi utilizzando il pulsante in alto, altrimenti CONTATTACI per ricevere ulteriori informazioni.

Sinossi

“Chocolat” è un film del 2000 diretto da Lasse Hallström e adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Joanne Harris del 1999. Il film è ambientato nel 1959 nella piccola cittadina francese di Lansquenet-sur-Tannes dove la popolazione vive all’insegna della tradizione e della morigeratezza: tutti hanno il proprio ruolo e non sono ammesse trasgressioni. Con un movimentato vento proveniente da nord, giungono in paese Vianne Rocher e sua figlia Anouk. Sin da subito Vianne desta sospetti nel conte Paul de Reynaud, sindaco e guida morale del paese, visto che la donna vuole aprire una cioccolateria nel periodo di Quaresima e lei e sua figlia si dichiarano atee. Nonostante le previsioni del conte, la cioccolateria attrae la popolazione che si concede alle proprie tentazioni di gola e non solo, anche grazie all’innato talento di Vianne nel riconoscere i gusti delle persone. La crescente amicizia di Vianne con Armande, padrona dello stabile e malata da tempo, con Josephine, donna maltrattata dal marito e isolata dalla società e con Luc, nipote di Armande che cerca di riavvicinare alla nonna, preoccupa sempre di più il conte. Lo sbarco di una comunità di zingari, tra cui l’affascinante Roux con cui Vianne stringe un’amicizia speciale, porteranno Reynaud ad optare per soluzioni più drastiche quali il “boicottaggio dell’immoralità” e un incendio che disintegra le abitazioni degli zingari. Vianne si sente perciò costretta a rimettersi in viaggio, ma un segno la convince a rimanere.

Ricorrenze

Proponiamo la visione del film in occasione delle seguenti ricorrenze:

Il contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai aderito accedi utilizzando il pulsante in alto, altrimenti CONTATTACI per ricevere ulteriori informazioni.

Come vederlo

Streaming

Accedi con le credenziali del tuo istituto e inizia subito la visione.

Curiosità

Come preannuncia il titolo, il film parla di cioccolato, lo strumento che la protagonista, Vianne Rocher, interpretata magistralmente da Juliette Binoche, usa nella sua cioccolateria per spegnere i timori degli abitanti di Lansquenet-sur-Tannes e lasciarsi andare alle tentazioni. Il cioccolato mostrato nelle scene era quasi tutto vero, oltre che realizzato da un vero maître chocolatier. La Binoche ha anche frequentato un corso apposito per imparare a maneggiare il cioccolato in modo credibile sul set.

Galleria

Vuoi accedere ai contenuti riservati?

Attivando Cinemainclasse sarà possibile accedere senza limiti alle aree riservate. I nostri consulenti sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.