Genere: Documentario
Regia: Markus Imhoof
Cast: Fred Jaggi,Randolf Menzel,John Miller,Liane Singer
Anno di uscita: 2012
Durata: 91′
Lingua originale:
Tematiche:
Consigliato per:
Materiali didattici:
Sinossi
Più di un terzo delle nostre derrate alimentari dipende dall’impollinazione effettuata dalle api. Albert Einstein avrebbe detto: «Se un giorno le api spariranno, l’estinzione del genere umano seguirà quattro anni più tardi».
Sin dalla propria infanzia, il rinomato regista svizzero Markus Imhoof ha avuto una grande famigliarità con lo straordinario mondo di questi laboriosi insetti. L’alveare del nonno era per lui bambino un luogo magico e oggi, sua figlia dirige con il marito un progetto di ricerca sulle api in Australia. Partendo da un apicoltore sulle montagne svizzere, Markus Imhoof ha viaggiato attraverso tutto il mondo intervistando diversi scienziati. Nella sua opera il regista racconta dell’intelligenza fenomenale delle api e della loro coesistenza sociale. Grazie ad una tecnologia di ripresa estremamente evoluta, immagini impressionanti e uniche ci mostrano la vita all’interno di un alveare e l’accoppiamento di un’ape regina in volo.
UN MONDO IN PERICOLO non è solo un altro film su quell’evento mediatico ed estremamente attuale che è la moria delle api. Questo documentario racconta della vita sul nostro pianeta, degli uomini e delle api, dello zelo e dell’avidità, dei super organismi e dell’intelligenza collettiva
Ricorrenze
Curiosità
L’intento del regista era quello di girare un film globale con ritmi veloci per mostrare ciò che accade in tutto il mondo, ma piuttosto di prendere il tempo necessario per conoscere e comprendere i diversi protagonisti, come gli apicoltori nei quali si è percepito un mix di tenerezza e rabbia.
Galleria
Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni