Fiore

Carcere minorile. Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è vietato: la relazione di Daphne e Josh vive solo di sguardi da una cella all’altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine.

Genere: Drammatico
Regia: Claudio Giovannesi
Cast: Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Valerio Mastandrea, Gessica Giulianellis
Anno di uscita: 2016
Durata: 110′

Lingua originale:

Tematiche:

Consigliato per:

Materiali didattici:

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Sinossi

Daphne Bonori è una ragazza sbandata, per nulla innocente e con niente da perdere. Vive armata di coltello, facendo piccole rapine e rubando smartphone a danno dei suoi ricchi coetanei. Il ricavato dei suoi furti li spende al supermercato per patatine e merendine.
La giovane ha alle spalle una storia difficile: suo padre Ascanio, unico affetto familiare, è in libertà vigilata e si è rifatto una vita, proprio mentre lei viene arrestata per furto e condannata al carcere minorile. Sogna la vicinanza del padre, che però non se la sente di tenerla con sé per farle scontare la pena agli arresti domiciliari, preferendo lasciarla in un istituto di detenzione.
Daphne in carcere conosce Josh, un giovane rapinatore che ha la finestra della sua cella vicino alle camerate delle donne. Tra i due scatta un profondo amore, appassionato, assoluto, definitivo. Un amore anch’esso prigioniero, fatto di piccoli sguardi e lettere clandestine, che non può esprimersi liberamente. I due ragazzi dovranno lottare per la loro felicità e la conquista di quelle ancore di salvezza che ci tengono fermi in un porto sicuro.

Ricorrenze

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Curiosità

Il film ha ottenuto diversi riconoscimenti, in particolare il David di Donatello come migliore attore non protagonista a Valerio Mastandrea.

Galleria

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Trailer