Il concorso
Londra 1970. Ventesima edizione del concorso di Miss Mondo. Il Women’s Liberation Movement decide di boicottare la manifestazione nel corso della finale per opporsi al sistema patriarcale che vuole la donna come oggetto. Sally Alexander è una delle leader di un’azione che la porterà a scoprire anche altri aspetti dell’emancipazione femminile.

Sinossi
Il Concorso, film diretto da Philippa Lowthorpe, è basato sui fatti accaduti durante il concorso di Miss Mondo del 1970, tenutosi a Londra e presentato dall’attore Bob Hope. La competizione ai tempi era seguitissima in tutto il mondo, il programma contava infatti milioni di spettatori.
Un gruppo di donne esponenti del Women’s Liberation Movement, capitanate dall’attivista Sally Alexander, ha interrotto la gara di bellezza, salendo sul palco, per protestare con tanto di cartelli e smuovere l’opinione pubblica. Questo gesto ha permesso al movimento di liberazione, che era stato fondato di recente, di ottenere la fama oltre i confini, grazie alla diretta in mondovisione. Il concorso, tanto discusso e attaccato, è ripreso in modo normale, dopo l’allontanamento delle attiviste, ma è terminato con una svolta storica, la vittoria di Miss Grenada, Jennifer Hosten, la prima vincitrice nera di Miss Mondo.
Una doppia vittoria quella sul palco londinese, che ha permesso alle donne di esprimere la loro opinione, dimostrando di non dover per forza sottostare al patriarcato, e di vedere finalmente incoronato un ideale di bellezza troppo a lungo discriminato.
Ricorrenze
Galleria
Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni