Il diario di Anna Frank

Un diario che è testimonianza di emozioni, pensieri e paure di una bambina ebrea costretta a nascondersi con la famiglia dai nazisti.

Genere: Biografico, drammatico, storico
Regia: George Stevens
Cast: Millie Perkins, Joseph Schildkraut, Gusti Huber, Shelley Winters
Anno di uscita: 1959
Durata: 156′

Lingua originale:

Tematiche:

Consigliato per:

Materiali didattici:

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Sinossi

Il film, ambientato negli anni ’40, racconta la storia di Anna Frank e della famiglia e di come, a causa del regime nazista di quegli anni, siano stati costretti a nascondersi per sfuggire alla persecuzione. Inizia così per la famiglia Frank una vita difficile, fatta di terrore e stenti, raccontata sinceramente e profondamente nel diario di Anna, al quale la bambina ha confessato paure, emozioni e speranze.

Verrà ritrovato solo nel 1945 dal padre Otto, unico sopravvissuto della famiglia ai campi di concentramento.

Ricorrenze

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Curiosità

L’attrice del film Shelley Winters, di origine ebraiche, da donato l’Oscar come miglior attrice non protagonista all’Anne Frank Museum.

Galleria

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Trailer