Genere: Drammatico, Storico
Regia: Tom Hooper
Cast: Colin Firth,Geoffrey Rush,Helena Bonham Carter
Anno di uscita: 2010
Durata: 111′
Lingua originale:
Tematiche:
Consigliato per:
Materiali didattici:
Sinossi
Duca di York e secondogenito di re Giorgio V, Bertie è afflitto dall’infanzia da una grave forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del padre, il favore della corte e l’affetto del popolo inglese. Figlio di un padre anaffettivo e padre affettuoso di Elisabetta (futura Elisabetta II) e Margaret, Bertie è costretto suo malgrado a parlare in pubblico e dentro i microfoni della radio, medium di successo degli anni Trenta. Sostituito il corpo con la viva voce, il Duca di York deve rieducare la balbuzie, buttare fuori le parole e trovare una voce. Lo soccorrono la devozione di Lady Lyon, sua premurosa consorte, e le tecniche poco convenzionali di Lionel Logue, logopedista di origine australiana. Tra spasmi, rilassamenti muscolari, tempi di uscita e articolazioni più o meno perfette, Bertie scalzerà il fratello “regneggiante”, salirà al trono col nome di Giorgio VI e troverà la corretta fonazione dentro il suo discorso più bello. Quello che ispirerà la sua nazione guidandola contro la Germania nazista.
Ricorrenze
Curiosità
Per ricreare la storia il più simile possibile alla realtà, uno degli autori del film, David Seidler, si è servito di alcuni diari di Lionel Longue, posseduti da uno dei suoi figli. Per poterli utilizzare e visionare, la produzione del film ha dovuto ottenere il consenso da parte della Regina Madre, che concesse la visione dei diari e il loro utilizzo per la pellicola, a patto che il film venisse girato dopo la sua morte.
Galleria
Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni