Genere: Drammatico
Regia: László Nemes
Cast: Géza Röhrig, Levente Molnár, Urs Rechn
Anno di uscita: 2015
Durata: 107′
Lingua originale:
Tematiche:
Consigliato per:
Materiali didattici:
Sinossi
Protagonista del film è Saul Ausländer (Géza Röhrig), membro dei Sonderkommando di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad assisterli nello sterminio degli altri prigionieri.
Mentre lavora in uno dei forni crematori, Saul scopre il cadavere di un ragazzo in cui crede di riconoscere suo figlio. Tenterà allora l’impossibile: salvare le spoglie e trovare un rabbino per seppellirlo. Ma per farlo dovrà voltare le spalle ai propri compagni e ai loro piani di ribellione e di fuga.
Ricorrenze
Curiosità
Elie Wiesel, vincitore del Premio Nobel per la Pace nel 1986, ha elogiato il film. Lo scrittore è sopravvissuto all’Olocausto, fu deportato nel 1944 con la sua famiglia ad Auschwitz e poi a Buchenwald.
Nel 2016, l’opera ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero.
Tutto il film è stato girato in piano sequenza e in formato 4:3.
Galleria
Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni