Lo stato contro Fritz Bauer

12 anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, il procuratore generale della Germania combatte perché gli artefici dei crimini nazisti abbiano giustizia.

Genere: Drammatico, thriller
Regia: Lars Kraume
Cast: Burghart Klaußner, Ronald Zehrfeld, Lilith Stangenberg
Anno di uscita: 2015
Durata: 105′

Lingua originale:

Tematiche:

Consigliato per:

Materiali didattici:

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Sinossi

Il film è ambientato nella Germania 1957. Mentre l’intero paese cerca di superare le atrocità dei crimini nazisti terminati 12 anni prima, il procuratore generale Fritz Bauer combatte affinché ai responsabili sia garantita giustizia. Il protagonista, ottenute le indicazioni necessarie per rintracciare Adolf Eichmann, insieme al pubblico ministero Karl Angermann, dovrà affrontare le opposizioni delle alte sfere, intente a resistere alle ricerche.

Ricorrenze

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Curiosità

Nella vita reale, dopo i fatti raccontati nel film, il vero Fritz Bauer ha dedicato la sua esistenza allo sviluppo di un nuovo sistema democratico per il suo paese, la Germania, alla riforma del codice penale e del sistema giudiziario e anche al proseguimento delle indagini sui criminali di guerra, ex nazisti e non solo.

Galleria

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Trailer