Iscriviti alla Newsletter, ricevi contenuti esclusivi ed aggiornamenti. Mi iscrivo.
The Truman Show
Un film visionario e commovente che mette in discussione il concetto di realtà, libertà e controllo, tratto da un’idea originale di Andrew Niccol.

Titolo originale: The Truman Show
Genere: Drammatico, Commedia, Sci-fi
Regia: Peter Weir
Cast: Jim Carrey, Ed Harris, Laura Linney
Anno di uscita: 1998
Durata: 103′
Lingua originale: Inglese
Tematiche: Relazioni – Diritti Sociali – Viaggio – Giornalismo
Materie: Educazione civica – Tecnologia – Filosofia
Età consigliata:
Materiali
Il contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai aderito accedi utilizzando il pulsante in alto, altrimenti CONTATTACI per ricevere ulteriori informazioni.
Sinossi
Truman Burbank vive a Seahaven, una cittadina ordinata e perfetta, dove ogni giorno scorre in modo rassicurante e prevedibile. Tuttavia, ciò che Truman ignora è che la sua intera esistenza è una gigantesca messa in scena: ogni persona che conosce è un attore, ogni luogo è un set televisivo, ogni evento è orchestrato. Truman è, senza volerlo, la star inconsapevole di uno show seguito in diretta da milioni di spettatori. Con il passare del tempo, piccoli errori nella finzione — un faro che cade dal cielo, volti già visti, eventi troppo “scritturati” — fanno sorgere in lui dei dubbi. Mentre la sua sete di verità cresce, Truman inizia a mettere in discussione ogni aspetto della sua realtà e a progettare la fuga da quel mondo artificiale. “The Truman Show” è una potente allegoria sulla libertà, sulla manipolazione dei media e sulla ricerca dell’autenticità, raccontata con tocco visionario e profetico.
Ricorrenze
Proponiamo la visione del film in occasione delle seguenti ricorrenze:
Il contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai aderito accedi utilizzando il pulsante in alto, altrimenti CONTATTACI per ricevere ulteriori informazioni.
Come vederlo
Curiosità
Il regista Peter Weir per agevolare il suo lavoro di regia e per aiutare gli attori a calarsi meglio nei loro ruoli ha scritto un testo di più di dieci pagine per raccontare la storia produttiva dello show di cui è protagonista Truman, il suo funzionamento nel dettaglio e l’impatto che ha sugli spettatori. Dal testo si apprende, ad esempio, che il programma ha vinto ben dieci Emmy Awards, uno dei maggiori riconoscimenti per i programmi televisivi americani.
Galleria
Vuoi accedere ai contenuti riservati?
Attivando Cinemainclasse sarà possibile accedere senza limiti alle aree riservate. I nostri consulenti sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.