Genere: Drammatico
Regia: Teona Strugar Mitevska
Cast: Zorica Nusheva, Labina Mitevska, Stefan Vujisic, Suad Begovski
Anno di uscita: 2019
Durata: 100′
Lingua originale:
Tematiche:
Consigliato per:
Materiali didattici:
Sinossi
Ogni anno nella città di Stip si svolge una festa religiosa durante la quale una croce viene lanciata nel fiume. Per tradizione solo gli uomini della comunità partecipano alla competizione. Petrunya è una giovane donna di 32 anni, laureata in storia, in sovrappeso e disoccupata, che vive ancora con i genitori subendo le umiliazioni della madre.Petrunya trovandosi lì per caso partecipa in modo istintivo alla competizione riuscendo inaspettatamente a vincere la concorrenza maschile e quindi a recuperare la croce prima di tutti. La tradizione religiosa risulta, però, violata, e nessuno tra i partecipanti alla competizione ha intenzione di lasciare l’oggetto sacro nelle mani di una donna. La ragazza decide allora di fuggire con la croce, suscitando grande scandalo.
Ricorrenze
Curiosità
Dio è donna e si chiama Petrunya trae ispirazione da un fatto realmente accaduto nel 2014. Il lancio della croce di legno in acqua è una tradizione dell’Epifania ortodossa e chi la recupera si assicura un anno di fortuna e prosperità.
Galleria
Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni