Il bambino con il pigiama a righe

Il film racconta l’orrore di un campo di sterminio nazista attraverso gli occhi di 2 bambini di otto anni, legati dalla più profonda delle amicizie, nata oltre qualsiasi barriera: Bruno, figlio del comandante tedesco del campo, e Shmuel, un prigioniero ebreo.

Genere: Drammatico, storico
Regia: Mark Herman
Cast
: Asa Butterfield, Zac Mattoon O’Brien, Jack Scanlon, David Thewlis, Vera Farmiga, Rupert Friend, Richard Johnson, Sheila Hancock, Jim Norton
Anno di uscita: 2008
Durata: 91′

Lingua originale:

Tematiche:

Consigliato per:

Materiali didattici:

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Sinossi

Germaia, 1939. Liesel non ha mai frequentato la scuola ma attraverso gli insegnamenti del suo papà impara ben presto a leggere. E’ grazie all’amore per la lettura che supera l’iniziale diffidenza verso Max , un ebreo che i suoi genitori nascondono nel sottoscala della loro cantina. Insieme a lui legge i romanzi che salva dai roghi nazisti o ruba dalle biblioteche. Per entrambi l’immaginazione diventa l’unico modo per sfuggire all’orrore nazista che si scatena intorno a loro…

Ricorrenze

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Curiosità

In realtà il presupposto su cui si basa il film è storicamente inesatto perché nel lager costruito nei dintorni della cittadina polacca di nome Oświęcim i minori non entravano: in quanto considerati troppo deboli per lavorare, i bambini venivano immediatamente uccisi al momento dell’arrivo al campo di prigionia. Solo chi fosse già adolescente o quei pochissimi bambini scelti come cavie degli esperimenti umani venivano risparmiati dalla selezione all’ingresso.

Mark Herman, il regista, ha poi raccontato della difficoltà avuta nel girare la scena finale per via della delicatezza del contesto: senza fare spoiler, Herman ha raccontato: “E’ stato un incubo, avevamo più avvocati che membri della troupe, sul set”.

Galleria

Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni

Trailer