Genere: Commedia drammatica
Regia: Denys Arcand
Cast: Rémy Girard, Stéphane Rousseau, Dorothée Berryman, Louise Portal, Dominique Michel
Anno di uscita: 2003
Durata: 110′
Lingua originale:
Tematiche:
Consigliato per:
Materiali didattici:
Sinossi
Il cinquantenne Rémy, professore di storia con il vizio delle relazioni extraconiugali, è malato di cancro e viene ricoverato in ospedale. Al suo fianco c’è l’ex moglie Louise, madre del suo unico figlio Sébastien. Padre e figlio non hanno mai avuto buoni rapporti, il figlio incolpa il padre di aver distrutto la loro famiglia con i suoi continui tradimenti e il padre non ama la strada intrapresa dal figlio, lontana dalla politica e dalla cultura accademica. La madre chiede a Sébastien di tornare da Londra per stare vicino al padre.
In un primo momento, Sébastien non è molto convinto ma, poi, accetta di rivedere il padre e, a poco a poco, si lascia pienamente coinvolgere dalle drammatiche circostanze.
Ricorrenze
Curiosità
Il regista Denys Arcand ha voluto girare un film su un personaggio in procinto di morire dopo che entrambi i genitori sono morti di cancro.
Le invasioni barbariche è stato il primo film canadese a vincere l’Oscar per il miglior film straniero. Ha, inoltre, ricevuto candidature in moltissimi concorsi cinematografici nel mondo, vincendo anche due premi al Festival di Cannes e tre César.
Galleria
Questo contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai già aderito vai al login, altrimenti compila il form per ricevere ulteriori informazioni